Copricorona in bio-ceramica
- Redazione Lovehorses
- 5 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min

Cura dello zoccolo del cavallo: perché è fondamentale
Lo zoccolo del cavallo è la base dell’intera “macchina cavallo” e una gestione corretta è indispensabile per garantire il suo benessere.
I copricorona in bio-ceramica e la crescita dello zoccolo del cavallo
La corona è l’area da cui prende avvio la crescita dello zoccolo. Stimolare il microcircolo in questa zona aiuta a supportare i processi fisiologici naturali.
Supporto ai metodi tradizionali
Come supporto ai metodi tradizionali di cura dello zoccolo del cavallo (integratori, trattamenti locali, ferrature correttive), LoveHorses ha ideato i copricorona Bio Footlife in bio-ceramica.
Bioceramica e freddo: perché aiuta
Quando la temperatura ambientale si abbassa, anche gli zoccoli tendono a raffreddarsi, soprattutto nelle aree articolari come la corona. In queste condizioni, l’uso della bio-ceramica svolge più funzioni utili:
Aiuta a riscaldare i tessuti superficiali
Migliora il microcircolo in una regione (la corona) spesso soggetta a micro-infiammazione legata all’attività sportiva
Supporta la crescita fisiologica dello zoccolo, favorendone una struttura sana e robusta
Nota della Dott.ssa Elisabetta Bacaro: “Nei periodi freddi osservo con la termocamera un abbassamento della temperatura nella zona della corona; l’impiego della bio-ceramica è utile per favorire calore e microcircolo, con benefici sia sul benessere locale sia sulla crescita dello zoccolo.”

Quando usare i copricorona per la cura dello zoccolo
Uso quotidiano soprattutto in inverno, quando lo zoccolo cresce più lentamente.
Durante il tempo trascorso in box o in paddock, purché il terreno sia asciutto e non fangoso.
In combinazione con programmi di ferratura, integratori e trattamenti veterinari.
Come usare i copricorona Bio Footlife
Pulizia dello zoccolo del cavallo: assicurarsi che corona e zoccolo siano puliti e asciutti.
Applicazione del copricorona: posizionare e chiudere con il nastro a stappo.
Manutenzione della bio-ceramica:I copricorona in bio-ceramica si lavano facilmente a mano o in lavatrice con un normale detersivo.
Possono essere anche centrifugati, mantenendo intatte le proprietà della tecnofibra.
Avvertenze importanti
L’utilizzo dei copricorona Bio Footlife in bio-ceramica non sostituisce diagnosi e cura del medico veterinario.
La nostra tecnofibra in bio-ceramica non è un farmaco e non deve essere usata come terapia medica.
È invece un valido supporto integrativo per la gestione quotidiana dello zoccolo del cavallo.
👉 Per ulteriori informazioni sui copricorona Bio Footlife in bio-ceramica e sul loro utilizzo, la Dott.ssa Elisabetta Bacaro è a disposizione per chiarimenti e consulenze.
📧 bacaroelisabetta@gmail.com – 📱 338 7499968
Grazie per aver letto il nostro blog dedicato alla cura dello zoccolo del cavallo. Un ringraziamento speciale alla Dott.ssa Elisabetta Bacaro per la sua collaborazione e disponibilità.
Comentarios