West Nile Desease
- Redazione Lovehorses
- 6 mar 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 30 ago

Sintomi, diagnosi e prevenzione nel cavallo e nell’uomo
Il West Nile è una malattia causata dal virus West Nile (WNV), identificato per la prima volta nel 1937 nel distretto West Nile in Uganda.
L’infezione virale si trasmette principalmente attraverso la puntura di zanzare infette, in particolare la comune Culex pipiens.
Questo virus riveste un ruolo clinico importante sia nel cavallo sia nell’uomo, con possibili conseguenze gravi se non riconosciuto e trattato per tempo.
Incubazione e sintomi del West Nile nel cavallo
Periodo di incubazione: tra 2 e 6 giorni.
Primo sintomo: febbre, associata alla presenza del virus nel sangue.
Casi gravi (30% dei cavalli): atassia, tremori, convulsioni, digrignamento dei denti, paralisi degli arti posteriori con perdita di sensibilità.
👉 La mortalità nei cavalli colpiti può raggiungere il 25%.
Diagnosi del West Nile
La diagnosi non può basarsi esclusivamente sui sintomi clinici, perché simili ad altre malattie (come rabbia, malattia di Borna, leptospirosi, listeriosi o encefalite).
Il veterinario formula il sospetto in base al periodo dell’anno e all’esame clinico, escludendo patologie affini.
La diagnosi certa avviene solo tramite analisi di laboratorio sul sangue.
Prevenzione del West Nile
Nel cavallo
Sono disponibili vaccini commerciali che devono essere somministrati in primavera, prima del picco di infestazione delle zanzare.
Nell’uomo
Non esiste ancora un vaccino approvato, sebbene numerose aziende farmaceutiche stiano lavorando allo sviluppo.
👉 L’unico metodo di prevenzione rimane la protezione dalle punture di zanzara, soprattutto durante le ore serali e notturne.
Conclusione
Il virus West Nile è una minaccia reale per cavalli e persone.
Riconoscere i sintomi, affidarsi a una diagnosi veterinaria e adottare misure preventive mirate rappresentano i passi fondamentali per tutelare la salute.
💚 Grazie per aver letto questo articolo. Se vuoi approfondire altri argomenti dedicati al benessere e alla salute del cavallo, ti invitiamo a visitare la sezione Blog LoveHorses: troverai guide, consigli e curiosità utili per prenderti cura del tuo compagno a quattro zampe.
👉 Continua la lettura con i nostri altri articoli: la conoscenza è il miglior alleato per la salute del cavallo!
Commenti